Login   |   Registrati
Indietro

Aniene Festival VII edizione

Festival/Eventi
Luogo
Aniene Festival
Roma (RM)
Quando
Dal 12/06/2024 al 07/09/2024
Genere
Multidisciplinare

Aniene Festival VII edizione –

Dal 12 giugno  al 7 settembre prenderà il via a Roma la settima edizione di Aniene Festival. 88 giorni in cui vivere e scoprire, sotto le stelle del Parco Nomentano, concerti, dj set sperimentali, balli, spettacoli teatrali e live painting, incontri letterari, street art, stand-up show e talk sull’attualità, giochi, gustando buon cibo. Ogni giorno dopo le 18.00 il Parco si trasformerà in un vivace salotto sul fiume, un teatro sotto le stelle, una pista da ballo e un café chantant che richiama i boulevard parigini confermando il Festival come un appuntamento imprescindibile per gli abitanti del quartiere e non solo che continuano ad apprezzarlo da anni per la sfida di offrire intrattenimento cross generazionale e confronti continui con ospiti e artisti differenti.

Due in particolare le rassegne che a partire dal 17 e dal 18 giugno, ogni martedì, arricchiranno il programma:

 

  • Scena Madre che si propone come un appuntamento settimanale con le firme più interessanti del teatro contemporaneo. Ogni spettacolo offrirà un’esperienza unica, capace di coinvolgere un pubblico eterogeneo. Tra gli ospiti già confermati, alcuni nomi di spicco come Ascanio Celestiniattore, regista cinematografico e scrittore e uno dei più importanti narratori del teatro contemporaneo italiano che inaugurerà la rassegna il 17, Ivan Talarico, Luisa Merloni, Gioia Salvatori e molti altri;
  • Golden Record, una rassegna curata da Christian Raimo, docente di filosofia e storia in un liceo romano, scrittore, collaboratore di alcune tra le più importanti testate giornalistiche nazionali e consulente scientifico di Treccani e Giorgia Vaccari – da oltre trent’anni lavora nell’editoria specializzata, su carta e online – dedicata a suoni, parole e immagini che guardano al futuro. Ogni settimana, ospiti sempre diversi condivideranno le storie che hanno scritto, i temi che hanno studiato e le curiosità del mondo che li hanno appassionati. Tra gli ospiti già confermati ci sono nomi come Giulia Siviero, Vanessa Roghi, Stefano Nazzi, Vera Gheno, Alessandro Robecchi, Walter Siti e Domenico Starnone e molti altri.

Particolare attenzione sarà dedicata ai più piccoli con un’Area Gioco permanente a cura di Espero Studio di Psicologiaun servizio destinato ai bimbi e alle famiglie che frequentano il festival: laboratori creativi, artistici e motori, attività e giochi pensati per supportare i bambini nello stare insieme e i genitori nel sostenere le esperienze di socializzazione dei loro figli.

 

Tutte le attività dell’Aniene Festival sono a INGRESSO GRATUITO. 






Ti potrebbe anche interessare:

Poesia nella città

Poesia nella città

Festival Como Città della Musica 18. Recondita armonia

Festival Como Città della Musica 18. Recondita armonia

WAM! Festival 2025

WAM! Festival 2025

Il 13 e 14 giugno anteprima del «Quadila Festival» ad Albugnano

Il 13 e 14 giugno anteprima del «Quadila Festival» ad Albugnano