Login   |   Registrati
Indietro

Best Players e Afro Beat World. La cultura afro invade Bologna

Festival/Eventi
Luogo
Bologna (BO)
Quando
Dal 27/12/2024 al 29/12/2024
Genere
Contest Hip Hop

Best Players e Afro Beat World. La cultura afro invade Bologna –

 AFRO BEAT WORLD

Presenta

 

BEST PLAYERS

27 dicembre 2024

Salaborsa, Piazza del Nettuno, Bologna

 

e

 

BLACKROOTS

International Afro&Dancehall Festival

28 e 29 dicembre 2024

Casa di Quartiere Katia Bertasi – Piazza Lucio Dalla, Bologna

 

AFRO BEAT WORLD è uno spazio culturale inclusivo per i giovani, in cui diverse realtà sociali possano sentirsi rappresentate e possano partecipare attivamente. È un evento speciale, un momento di incontro per giovani italiani e stranieri, grazie alla musica e alla danza Afro. Un luogo ideale per generare relazioni spontanee tra persone di diverse età e diverse culture. Non solo ballo ma una vera e propria immersione in un mondo musicale e artistico che, provenendo dal mondo caleidoscopico dell’Hip Hop, si focalizza sulle radici africane di questi ritmi vitali che hanno colonizzato la musica nel mondo, generando, grazie alle contaminazioni, stili tra i più diversi e insoliti.

AFRO BEAT WORLD, è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con MiC Direzione Generale Spettacolo a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.

Per la sua prima edizione, l’evento accende un faro sulle radici africane della danza, presentando la settima edizione del BLACKROOTS International Afro&Dancehall Festival, con la direzione artistica di Carlos Kamizele, nella Sala Conferenze della Casa di Quartiere Katia Bertasi, luogo di aggregazione che promuove attività culturali, sociali e politiche.

 

AFRO BEAT WORLD nel suo programma ospiterà anche l’evento BEST PLAYERS, patrocinato dal Comune di Bologna, sempre con la direzione artistica di Carlos Kamizele e organizzato dall’Ass. Avvertenze Generali, che si svolgerà il 27 dicembre alle ore 20.30 in Salaborsa. Uno spettacolo di alto livello con 8 coppie tra le migliori d'Europa che si sfidano all'ultimo respiro, dando così uno spettacolo mozzafiato al pubblico. La Battle Show 2 vs 2 vedrà la sfida tra 16 professionisti invitati da tutta Italia, in cui ogni coppia rappresenta una realtà diversa del mondo della street dance con l’Hip Hop, il Popping, l’Electro, l’Afro, l’House, il Krump, il Waacking e il Breaking. A giudicarsi tra loro saranno gli stessi partecipanti alle Battle, Rada, Veronica, Filo, Teddy, Shorty, Neji, Mowgly, Mario, Dudu, Nico, Myax, Lazy, Bilbo, Momo e Manu Ange. Saranno ospiti alcuni gruppi coreografici di Afro e Hip Hop.

 

Crew in arrivo da tutta Italia si esibiranno in un confronto sano e creativo. Due giorni di evento dedicati a contest coreografici sugli stili dell’Afro e del Dancehall. 2 spettacoli e 1 party a suon di musica afro per rappresentare la variopinta comunità di BlackRoots, alla sua seconda edizione a Bologna.

Grandi ospiti e ballerini internazionali, giudici declinati al femminile, per sottolineare che il genere non deve essere un limite ma un valore aggiunto, come Patricia detta La Petite Zota, prima ballerina urban della Costa d'Avorio, danzatrice per grandi musicisti africani, SUELA Wilsterman, discendente africana residente ad Amsterdam, nota danzatrice di afrohouse di fama internazionale, Lady Cunfaya, ballerina di fama internazionale, rappresenta l'eccellenza italiana nel mondo della dancehall portando la sua arte ad avere un seguito incredibile anche in tutte le piattaforme social, e Grecia, detta la regina italiana,  rappresenta la dancehall in tutto il mondo e porta la cultura jamaicana in Italia con qualità e consapevolezza. Stage di danza Afro e Dancehall fin dalla mattina. Tanta musica, tanta danza e tanta allegria per il party serale e i dj set.

 

Ogni mattina, a partire dalle ore 10.30 sino alle ore 17.30, si terranno gli stage di danza Afro e danza Dancehall per un totale di più di 13 ore di lezioni tenute da nomi affermati tra gli esponenti dei due stili di danza.

 

Il sabato 28 pomeriggio, dalle ore 16, partirà la parata/spettacolo dei Locomotumm Afro Urban Marching Band e del Rui Ballet diretto da Riccardo Ruiba. Lo spettacolo si terrà all’aperto dando la possibilità di assistere non solo ai ragazzi intervenuti agli stage ma a tutti quei giovani, quegli adulti e quelle famiglie che, curiosi e interessati alla danza e alla musica, avranno desiderio di vivere un pomeriggio immersi nel gioioso ritmo vitale africano.

 

A seguire, all’interno della Sala Conferenze, dalle h.18, si svolgeranno le battle Black Roots, negli stili dell’Afro e del Dancehall.

Il sabato 28, terminata la battle, la serata si trasformerà in un party danzante con dj set, con la possibilità di mangiare e bere grazie alla presenza del bar che prolungherà il suo orario per l’occasione.

 

La Domenica 29, a partire dalle ore 18, dopo lo svolgimento degli stage di danza, si terrà il contest coreografico di Dancehall Black Roots Afro. Le migliori crew italiane si esibiranno sugli euforici ritmi giamaicani per concludere degnamente l’evento con un dj set.

 

Informazioni sulla pagina Instagram Blackrootsafro, su danzasi.it e sul sito del Comune di Bologna.

 

 

PROGRAMMA

 

VENERDI’ 27 DICEMBRE

 

Salaborsa, Piazza del Nettuno, Bologna

h. 20.30

BEST PLAYERS

Battle Show 2 vs 2

con Rada e Veronica, Filo e Teddy, Shorty e Neji, Mario e Dudu, Nico e Myax, Lazy e Bilbo, Momo e Manu Ange, e Mowgly

 

SABATO 28 DICEMBRE 2024

 

Sala conferenze Katia Bertasi, Piazza Lucio Dalla, Bologna

Dalle ore h.10.30 alle h.17.30

Stage di danza Afro e Dancehall

 

h.16

Parata/spettacolo

Locomotumm Afro Urban Marching Band

Rui Ballet diretto da Riccardo Ruiba

 

h.18.30

BLACKROOTS

International Afro&Dancehall Festival

Battle di Afro e Dancehall

 

 

DOMENICA 29 DICEMBRE 2024

 

Sala conferenze Katia Bertasi, Piazza Lucio Dalla, Bologna

Dalle h.10.30 alle h.17.30

Stage di Dancehall

 

h.18.30

BLACKROOTS

International Afro&Dancehall Festival

Contest coreografico di Dancehall

Le migliori crew italiane si esibiranno su ritmi giamaicani