Login   |   Registrati
Indietro

Danzainfiera 2025

Dal 21 al 23 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze prende il via la 19esima edizione della rassegna organizzata per il terzo anno da Pitti Immagi

Festival/Eventi
Luogo
Pitti Immagine
via Faenza 109
Firenze (FI)
Orario
Apertura ore 9, chiusura ore 19
Quando
Dal 21/02/2025 al 23/02/2025
Compagnia
Pitti Immagine
Genere
Danza

Danzainfiera 2025 – Dal 21 al 23 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze prende il via la 19esima edizione della rassegna organizzata per il terzo anno da Pitti Immagi

Tutto pronto per la 19edizione di Danzainfiera prevista quest’anno dal 21 al 23 febbraio come sempre alla Fortezza da Basso di Firenze. Il claim scelto è DANCE BEYOND: una dichiarazione di indipendenza da ogni stereotipo. La ricchezza di espressioni di Danzainfiera risiede proprio nella doppia anima che l’ha resa punto di riferimento per le aziende di settore, ma al tempo stesso luogo annuale di incontro per chi di danza vive o sogna di vivere. Protagoniste da una parte le aziende e i brand di punta dell’abbigliamento, accessori e attrezzature per il mondo della danza; dall’altra palcoscenico per i tantissimi giovani che aspirano a diventare celebri attraverso un’audizione o un provino. I numeri di questa edizione, la 19 esima, sono imponenti: circa 7.500 presenze di ballerini sui palchi e nelle aule, più di 270 eventi tra lezioni, audizioni e stage, 16 talk alla UniCredit Area Meeting, 21 eventi sui palchi tra rassegne, contest, concorsi e gare, 16.387 posti in aula per seguire lezioni, stage, workshop, master, audizioni, 80 aziende in area Commerciale, 60 scuole in area formazione & spettacolo per un totale di 150 espositori di cui 47 dall’estero.

LA NOVITÀ: CALIMALA

Tra le novità di questa edizione il bando e lo spettacolo “Calimala” che prenderà vita nel primo giorno di rassegna, per essere presentato al pubblico il giorno dopo. Il progetto, che parte da una collaborazione tra Fondazione Pitti Discovery, Nutida Festival (Stazione Utopia) e Musicus Concentus, presenta in anteprima assoluta due fasi in cui vedremo incontrarsi danza, musica e videoarte. La prima fase seleziona DanzAutori Under 25. I candidati scelti saranno protagonisti di un percorso creativo: a loro sarà fornita una traccia musicale originale composta da Studio Batsumi di Londra appositamente per l’occasione; i partecipanti realizzeranno e presenteranno una loro creazione di danza contemporanea su questa traccia, venerdì 21 febbraio di fronte a una commissione dedicata, composta da: Sveva Berti (Direttrice di compagnia CCN/Aterballetto), Pablo Girolami (Coreografo e Direttore di compagnia IVONA), Francesco Volpe (Direttore artistico The Gala di Danzainfiera), e Gaia Bianchi (Coordinatrice artistica Calimala | Disclosure Platform). Sabato 22 febbraio alle ore 22.00, poi, la seconda fase vedrà la presentazione in Fortezza da Basso (Padiglione Cavaniglia), in prima assoluta di “Calimala”, concerto dal vivo di Studio Batsumi, (Federico Bigonzetti), Silvia Belà e Maxime Obadia, che esplora il parallelismo tra i mercanti fiorentini del Rinascimento e gli odierni musicisti digitali, entrambi artefici di trasformazioni creative. Durante il concerto (gratuito e aperto a tutti, su prenotazione) andranno in scena le coreografie realizzate per le musiche originali dai DanzAutori selezionati.





Contatti

Infoline:

Sito web: n.d.

Biglietti

Posto
Prezzo
per una giornata
€ 20.00


Ti potrebbe anche interessare:

In Levare la nuova stagione danza di Orbita|Spellbound

In Levare la nuova stagione danza di Orbita|Spellbound

Respiri Festival

Respiri Festival

EXISTER, una stagione di danza 2025

EXISTER, una stagione di danza 2025

Corpo al Confine. Una finestra sulla contemporaneità

Corpo al Confine. Una finestra sulla contemporaneità