Login   |   Registrati
Indietro

DDD - Dance Development Days

prima rassegna di danza e musica dedicata alla composizione istantanea dal vivo

Festival/Eventi
Luogo
Lecce (LE)
Quando
Dal 07/02/2025 al 09/02/2025
Genere
Danza

DDD - Dance Development Days – prima rassegna di danza e musica dedicata alla composizione istantanea dal vivo

 Dopo l’anteprima dello scorso anno, da venerdì 7 a domenica 9 febbraio con la prima edizione di "DDD - Dance Development Days" prosegue Unica - SenzaConfini, terza stagione di Nasca - Il teatro a Lecce. La rassegna, ideata e organizzata da Robabramata, con la direzione artistica di Barbara Toma, con il sostegno del Comune di Lecce e di Puglia Culture, la collaborazione di Provincia di LecceScuola Superiore Isufi dell’Università del Salento e Liceo artistico e coreutico Ciardo|Pellegrino e il supporto di Fondazione Alta Mane Italia, proporrà tre giorni dedicati alla danza contemporanea nella sua forma più pura e complessa: la composizione istantanea dal vivo.
Tre giorni intorno al fare della danza in tre dimensioni: tre serate di spettacoli, un incontro|lezione e due masterclass.

GLI SPETTACOLI
Il cuore della rassegna saranno gli spettacoli serali (ore 20:45 | ingresso 10 euro | abbonamento 20 euro) da Nasca il TeatroVenerdì 7 la danzatrice e coreografa Claudia Catarzi, che si è esibita in molte compagnie nazionali e internazionali tra cui l'Ensemble di Micha Van Hoecke, Virgilio Sieni, Sasha Waltz&Guests e Ambra Senatore, proporrà "Bianco" affiancata dal musicista, polistrumentista e produttore Filippo BubbicoSabato 8 sul palco Martina Auddino, danzatrice torinese, co-fondatrice del collettivo artistico Cifra Danzateatro (compagnia associata a Nina di Davide Val Rosso), che improvviserà con il pianista Mauro TreDomenica 9 infine appuntamento con “Piece 09022025”, una performance di Company Blu, in cui convivono vocemovimento e musica con Charlotte Zerbey, coreografa, danzatrice, vocalist ed educatrice, attiva da oltre trent’anni in tutto il mondo, e il contrabbassista Marco Bardoscia.  I primi due appuntamenti si concluderanno con una pillola d’improvvisazione tra gli ospiti della serata e la direttrice artistica Barbara Toma, impreziosita sabato anche dalla presenza delle studentesse e degli studenti del studenti del Liceo artistico e coreutico Ciardo | Pellegrino. Domenica, dopo lo spettacolo, per una jam d’improvvisazione conclusiva si ritroveranno da Nasca tutte le artiste e i musicisti coinvolti, con la partecipazione del trombettista Cesare Dell’Anna e delle danzatrici Erika Schipa e Mariella Rinaldi.

GLI INCONTRI E LE MASTERCLASS
La rassegna sarà anticipata giovedì 6 febbraio alle 19 da Canefiori in via Mallennio con un aperitivo e la performance di composizione istantanea con la direttrice artistica Barbara Toma e Cesare dell’AnnaVenerdì 7 febbraio dalle 16:00 alle 18:00 la sala Caffetteria dell’Isufi nel Complesso Ecotekne sulla Lecce|Monteroni accoglierà l’incontro|lezione “Il coraggio di partecipare, l’arte della composizione istantanea e la sua forza”. Dopo il saluto di Salvatore Rizzello, docente di Economia Politica dell'Università del Salento e direttore della Scuola Superiore Isufi, interverrà Alessandro Pontremoli, docente di Storia della danza all’Università degli studi di Torino. Parteciperanno anche Barbara TomaIppolito Chiarello e alcuni artisti ospiti del Festival. Sabato 8 e domenica 9 (dalle 11 alle 13 - ingresso 20/10 euro) a Nasca spazio alle due masterclass tenute da Claudia Catarzi e Charlotte Zerbey.

Biglietti
Ingresso spettacoli 10 euro (abbonamento tre spettacoli 20 euro)
Ingresso masterclass 20 euro (ridotto studentesse e studenti Accademia Mediterranea dell'Attore, Liceo artistico e coreutico Ciardo|Pellegrino, professioniste e professionisti 10 euro)

Le attività sono riservate ai soci
Tesseramento a questo link

form.jotform.com/222485526928062




Contatti

Infoline: 3474741759

Sito web: n.d.



Ti potrebbe anche interessare:

In Levare la nuova stagione danza di Orbita|Spellbound

In Levare la nuova stagione danza di Orbita|Spellbound

Respiri Festival

Respiri Festival

EXISTER, una stagione di danza 2025

EXISTER, una stagione di danza 2025

Corpo al Confine. Una finestra sulla contemporaneità

Corpo al Confine. Una finestra sulla contemporaneità