Raccontato da Daniela Maccari con la partecipazione di David Haughton,
Nell’ambito della diciannovesima edizione del Festival Teatri d’Autunno, con il sostegno di Comune di Livorno, Fondazione Livorno e con il Patrocinio della Regione Toscana una serata dedicata a Lindsay Kemp.
Una speciale conversazione con il pubblico in cui Lindsay Kemp sarà raccontato da Daniela Maccari, con la partecipazione di David Haughton, i più stretti collaboratori di Lindsay, e da un fiume di video, foto, disegni originali ed una danza dal vivo.
“FOR YOU!” erano le parole che Lindsay usava più frequentemente per esortare tutti i suoi danzatori ed interpreti, a fare di ogni gesto, di ogni movimento un regalo per gli altri.
Daniela Maccari, sua prima ballerina, coreografa e strettissima collaboratrice, racconterà con David Haughton, braccio destro di Lindsay per quasi 50 anni, tra aneddoti, storia e sorrisi, questo artista che ha ispirato e influenzato il modo di fare teatro in moltissimi Paesi, a partire dalla sua più famosa e rivoluzionaria creazione, “Flowers”, che sul finire degli anni ’60 gli ha aperto le strade del mondo.
Il racconto sarà arricchito da video dall’archivio personale di Lindsay che ce lo restituiranno in tutte le sue più famose e oniriche trasformazioni. Un viaggio leggero tra creazioni di grande impatto visivo e musicale che hanno segnato la Storia del Teatro, tra tripudi di luci, costumi meravigliosi, effetti speciali e soprattutto interpretazioni indimenticabili. Vedremo in video, tra gli altri, alcuni momenti storici come il finale di “Flowers”, il famosissimo urlo sulla musica dei Pink Floyd con la luce che si chiude sul viso di Lindsay, “Onnagata” con la poetica salita verso l'alto, lo stravagante grand guignol di “Salomé”, la follia mistica di “Nijinsky” e molto altro.
La serata sarà impreziosita dalla danza dal vivo di Daniela Maccari in “The Flower”,
#massimozannola #news #eventi #danzasi