Login   |   Registrati
Indietro

La settimana delle residenze digitali

Spettacoli
Luogo
Varie sedi
Quando
Dal 08/11/2022 al 13/11/2022
Genere
Moderno/Contemporaneo

La settimana delle residenze digitali –

Le restituzioni dei progetti selezionati sostenuti dal bando Residenze digitali
 
L'appuntamento per scoprire i sei progetti artistici pensati e realizzati per l'ambiente digitale che saranno presentati su diverse piattaforme on line durante la settimana delle residenze digitali.
 
  • La montagna del sapone di Christina G. Hadley
  • Dance Dance Dance di Kamilia Kard
  • Hello World! di ultravioletto
  • Still Walking di BOTH Industries
  • Them [Immagine – Movimento] di gruppo nanou
  • Drone tragico. Volo sull’Orestea da Eschilo a Pasolini di Teatrino Giullare
 
Si tratta di progettualità artistiche sperimentali, che trovano nello spazio digitale il loro habitat ideale. Per sei mesi gli artisti hanno lavorato ai progetti seguiti, attraverso incontri regolari, dai 9 partner della rete, che hanno fornito loro supporto economico, tecnico, tutoraggio artistico, spazio fisico per shooting video e foto. Una curatela fondamentale per le Residenze Digitali è il processo di osservazione delle tre tutor, studiose del mondo web e digitale: Laura Gemini, Anna Maria Monteverdi, Federica Patti.
 
Residenze digitali un progetto ideato e promosso dal Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), in partenariato con l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali AMAT, il Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto - Teatro Dimora│La Corte Ospitale), la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse di Genova, l’Associazione Zona K di Milano. Alla rete si sono aggiunte quest’anno altre due importanti realtà: Fondazione Piemonte dal Vivo/Lavanderia a Vapore e Fondazione Romaeuropa.
 
PROGRAMMA COMPLETO
 
Martedì 8 Novembre

17:00 – La montagna del sapone di Christina G. Hadley. I capitoli 2-3-4-5 disponibili online dalle 17 di martedì 8 novembre alle 23:59 di domenica 13 novembre.
 
18:00 – Talk online e primi due episodi di Drone tragico. Volo sull’Orestea da Eschilo a Pasolini di Teatrino Giullare.  I video sono disponibili su YouTube e sono a 360 gradi. Sono fruibili tramite pc mediante l’uso del mouse; tramite smartphone o tablet; tramite un visore.
 
Martedì 8 Novembre, alle ore 18, il talk online di presentazione del progetto con la compagnia e le tutor Anna Maria Monteverdi e Laura Gemini su www.facebook.com/larboreto.
 
21:00 – Toxic Garden – Dance Dance Dance di Kamilia Kard. Scaricare Roblox Studio e iscriversi (verrà creato in automatico un avatar). Cercare la mappa “Toxic Garden”. Si raccomanda la puntualità: una volta partita la performance i partecipanti non potranno più aggiungersi. 
 
Mercoledì 9 Novembre

17:00 – La montagna del sapone di Christina G. Hadley.
 
18:00 – secondo e terzo episodio di Drone tragico. Volo sull’Orestea da Eschilo a Pasolini di Teatrino Giullare.
 
21:00 – replica di Toxic Garden – Dance Dance Dance di Kamilia Kard. Scaricare Roblox Studio e iscriversi (verrà creato in automatico un avatar). Cercare la mappa “Toxic Garden”. Si raccomanda la puntualità: una volta partita la performance i partecipanti non potranno più aggiungersi.
 
Giovedì 10 Novembre

17:00 – La montagna del sapone di Christina G. Hadley.
 
18:00 – quarto episodio di Drone tragico. Volo sull’Orestea da Eschilo a Pasolini di Teatrino Giullare.
 
Online su Youtube tutti gli altri episodi.
 
21:00 – Talk online e replica di Toxic Garden – Dance Dance Dance di Kamilia Kard. Scaricare Roblox Studio e iscriversi (verrà creato in automatico un avatar). Cercare la mappa “Toxic Garden”. Si raccomanda la puntualità: una volta partita la performance i partecipanti non potranno più aggiungersi.
 
Venerdì 11 Novembre

17:00 – La montagna del sapone di Christina G. Hadley.
 
18:00 – Online su YouTube tutti gli episodi di Drone tragico. Volo sull’Orestea da Eschilo a Pasolini di Teatrino Giullare.
 
21:00 – Hello World! di ultravioletto – videogame da scaricare; disponibile per smartphone Android e per pc Windows. 
 
Sabato 12 Novembre

17:00 – La montagna del sapone di Christina G. Hadley.
 
Online su YouTube tutti gli episodi di Drone tragico. Volo sull’Orestea da Eschilo a Pasolini di Teatrino Giullare.
 
18:00 – Still Walking, on air di Both Industries – link per il collegamento alla diretta disponibile a partire dalle 17:30 dello stesso giorno (verrà inviato via email a chi ha acquistato il biglietto).
 
Domenica 13 Novembre
17:00 – La montagna del sapone di Christina G. Hadley.
 
Online su YouTube tutti gli episodi di Drone tragico. Volo sull’Orestea da Eschilo a Pasolini di Teatrino Giullare.
 
18:00 – Them [immagine e movimento] di gruppo nanou – diretta YouTube disponibile sul sito di Residenze Digitali.
 
21:00 – Them [immagine e movimento] di gruppo nanou – diretta YouTube disponibile sul sito di Residenze Digitali.
 
TALK 
Domenica 6 Novembre, all’interno di Romaeuropa Festival 2022 (presso il Mattatoio, alle 18:30), l’artista Kamilia Kard dialoga con Lucia Franchi e Luca Ricci (direttori di Kilowatt Festival e coordinatori insieme ad Armunia di Residenze Digitali), e con la studiosa Anna Maria Monteverdi, tutor di Residenze Digitali.