Login   |   Registrati
Indietro

Onegin

Spettacoli
Luogo
Teatro alla Scala
Milano (MI)
Quando
Dal 05/11/2023 al 25/11/2023
Orario
5 - 8 - 15 - 17 - 18 - 21 - 23 - 25 novembre - ore 20 19 novembre 2023 - ore 14.30
Compagnia
Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Genere
Danza Classica

Onegin –

Balletto in tre atti di John Cranko

ispirato al poema di Aleksandr Puškin
Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij
arrangiamento e orchestrazione di Kurt-Heinz Stolze

Scene Pier Luigi Samaritani
Costumi Pier Luigi Samaritani e Roberta Guidi di Bagno
Luci Steen Bjarke

Supervisione coreografica di Reid Anderson
Proprietà dei diritti Dieter Graefe

Étoile
Roberto Bolle
(5, 8, 15, 17 nov. )
Direttore Simon Hewett
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala

In omaggio e come tributo al grande coreografo nell’anno che segna il cinquantesimo anniversario dalla
sua prematura scomparsa torna in scena il suo capolavoro Onegin, esempio perfetto di moderno “dramma
in danza” ispirato al romanzo in versi di Aleksandr Puškin ̧ che John Cranko riscrisse con maestria e
sensibilità. Un giovane aristocratico annoiato dalla vita si lascia sfuggire, per gioco, quello che troppo
tardi riconoscerà come il vero, grande amore: una grande storia d’amore infelice narrata con passi a due di
straordinaria potenza espressiva, personaggi scolpiti con precisione e una splendida galleria di danze
d’insieme. La partitura è basata interamente su musiche di Čajkovskij senza però nemmeno una nota tratta
dalla sua opera Evgenij Onegin. Con l’elaborazione di Kurt-Heinz Stolze, fidato collaboratore di Cranko,
la scelta fu di orchestrare alcuni brani per pianoforte, alcuni dei quali tratti dal ciclo delle Stagioni, ed
estrapolare alcuni momenti da poemi sinfonici quali Francesca da Rimini e Romeo e Giulietta oltre che
dall’opera I capricci di Oksana o Vakula il fabbro - più conosciuta col titolo Gli stivaletti. L’assemblaggio
e l’orchestrazione dei vari brani vennero concepiti in relazione alla espressività drammatica di ciascun
brano, legandosi alla concezione di rendere questo balletto uno spettacolo teatrale completo.

Date e interpreti principali

Domenica 5 novembre 2023 - ore 20 - Prima rappresentazione – Turno Prime Balletto

Onegin Roberto Bolle Tat’jana Nicoletta Manni
Lenskij Nicola Del Freo Ol’ga Martina Arduino
Il Principe Gremin Gabriele Corrado
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Martedì 8 novembre 2023 - ore 20 - Turno R
Onegin Roberto Bolle Tat’jana Nicoletta Manni
Lenskij Nicola Del Freo Ol’ga Martina Arduino
Il Principe Gremin Gabriele Corrado
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Mercoledì 15 novembre 2023 - ore 20 - Turno P
Onegin Roberto Bolle Tat’jana Nicoletta Manni
Lenskij Claudio Coviello Ol’ga Agnese Di Clemente
Il Principe Gremin Edoardo Caporaletti
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Venerdì 17 novembre 2023 - ore 20 - Turno H Balletto Under30 e 30/35
Onegin Roberto Bolle Tat’jana Nicoletta Manni
Lenskij Claudio Coviello Ol’ga Agnese Di Clemente
Il Principe Gremin Edoardo Caporaletti
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Sabato 18 novembre 2023 - ore 20 - Fuori abbonamento
Onegin Timofej Adrijashenko Tat’jana Martina Arduino
Lenskij Navrin Turnbull Ol’ga Caterina Bianchi
Il Principe Gremin Gabriele Corrado
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Domenica 19 novembre 2023 - ore 14.30 - Fuori abbonamento
Onegin Marco Agostino Tat’jana Vittoria Valerio
Lenskij Claudio Coviello Ol’ga Agnese Di Clemente
Il Principe Gremin Gioacchino Starace
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Martedì 21 novembre 2023 - ore 20 - Invito alla Scala per Giovani e Anziani
Onegin Timofej Adrijashenko Tat’jana Martina Arduino
Lenskij Navrin Turnbull Ol’ga Caterina Bianchi
Il Principe Gremin Gabriele Corrado
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Giovedì 23 novembre 2023 - ore 20 - Fuori abbonamento
Onegin Gabriele Corrado Tat’jana Alice Mariani
Lenskij Mattia Semperboni Ol’ga Alessandra Vassallo
Il Principe Gremin Edoardo Caporaletti
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Sabato 25 novembre 2023 - ore 20 - Fuori abbonamento
Onegin Marco Agostino Tat’jana Vittoria Valerio
Lenskij Claudio Coviello Ol’ga Agnese Di Clemente
Il Principe Gremin Gioacchino Starace
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Prima delle prime – Balletto
Teatro alla Scala con Amici della Scala
Giovedì 19 ottobre 2023, ore 18.00
Ridotto dei Palchi “A.Toscanini”
Alfio Agostini: Il recitar danzando



Contatti

Infoline:

Sito web: www.teatroallascala.org

Email: n.d.

Biglietti

Posto
Prezzo
Da
€ 10.00
a
€ 99.99